Fra le innumerevoli questioni ancora da sistemare all’avvio dell’anno scolastico, rincuora la notizia di un piccolo passo avanti nella scuola, per il rispetto della libertà di coscienza di coloro che la frequentano, famiglie, studenti e insegnanti. Forse questo sarà l’ultimo …
In diverse occasioni ci siamo espressi sulla inopportunità che la religione sia insegnata nelle scuole in un’ora, anzi due, dedicate a una fede specifica. Abbiamo anche denunciato l’illegittimità della Chiesa cattolica di ingerirsi nei pubblici concorsi dando la “patente” a …
Quando nel 2003 fu approvata la legge 18 luglio n. 186 che istituiva l’immissione nei ruoli pubblici degli insegnanti di religione cattolica, poi seguita da una anomala procedura concorsuale, gli insegnanti evangelici impegnati nella scuola statale hanno reagito prontamente per …
Da oltre un mese il mondo della scuola pare catapultato, come molte altre realtà, in una nuova dimensione. L’emergenza ha portato tutto il personale scolastico, le famiglie e gli studenti, i bambini e le bambine, a mettere da parte ciò …
” Esorto dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che sono costituiti in autorità” 1Tim.2,1-2. Il Comitato Insegnanti Evangelici in Italia fa giungere …
Riceviamo con favore la lettera del Ministro Fioravanti del 23 settembre e, con la presente lettera aperta, desideriamo contribuire al dialogo dando il nostro apporto alla costruzione di una cultura diversa, rispettosa delle persone e delle cose, nella consapevolezza che …
Dal cinquecentesimo anniversario della Riforma a oggi, sono state molte le iniziative volte a diffondere la conoscenza della storia della Riforma oltre i contesti ecclesiali. Tra i molti soggetti impegnati su questo fronte, il CIEI in collaborazione con l’ICED di …
Per chi lavora nella scuola, ecco in arrivo un’iniziativa che potrebbe cambiare davvero le cose in meglio. In questi giorni, un gruppo di parlamentari di diversi partiti ha presentato una mozione che chiede di rivedere il Concordato con la Chiesa …
È salita agli onori della cronaca una vicenda che, di per sé, non ha nulla di rilevante, perché si inserisce in una prassi quotidiana che si verifica nella scuola ormai da molti anni a questa parte. Tuttavia, la questione sembra …